SCOPRI L'ENTROTERRA E I PANORAMI MOZZAFIATO

territorio

Lasciati sedurre dal meraviglioso entroterra romagnolo

Ogni momento รจ importante, soprattutto se ti trovi in vacanza!

Trascorrere qualche giorno a Rimini non significa solamente rilassarsi in spiaggia, ma anche avere a disposizione un territorio ricco di storia, natura e una gastronomia tra le piรน rinomate dโ€™Italia. Per raccontarvi tutto questo e per approfondire le bellezze di questa zona, oltre i classici luoghi del turismo balneare, abbiamo pensato di consigliarvi alcuni itinerari differenti: dal mare ai monti, attraverso le peculiaritร  e le esperienze uniche che solo la provincia riminese puรฒ darvi.

Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo si trova in una posizione particolare:il suo territorio รจ in parte collinare e parte in pianura, รจ bagnata da due fiuni, il Marecchia e lโ€™Uso, gli abitanti hanno una doppia anima, popolare e nobile, tutto questo fa di questa cittร  un paese speciale che da una parte รจ la capitale della poesia dialettale romagnola e di antiche fiere come San Martino e San Michele dallโ€™altra attrae i palati artistici piรน raffinati con manifestazioni quali โ€œSantarcangelo dei Teatri โ€“ Festival Internazionale del Teatro in Piazzaโ€ e opere come le pale del Cagnacci.

Casteldelci

Casteldelci occupa lโ€™ultimo lembo a nord della provincia di Rimini, al punto dโ€™incrocio tra tre regioni: Emilia Romagna, Marche e Toscana. Meta del turismo sono il Ponte Vecchio, di origine medievale, le torri che in passato servivano da vedette e la casa museo sita nel centro storico che raccoglie reperti della preistoria e protostoria locale nonchรฉ dellโ€™etร  romana e alto-medievale. Per gli amanti delle escursioni il territorio di Casteldelci รจ ricco di sentieri percorribili a piedi e a cavallo, un ambiente naturale integro nel quale vengono prodotti ottimi formaggi e salumi che potrete degustare nelle trattorie, ristoranti ed aziende agrituristiche.

Novafeltria

Novafeltria รจ distesa in un ampia ansa del fiume Marecchia e per la sua comoda posizione venne scelta, in etร  moderna, quale sede privilegiata di incontri per lo scambio e il commercio. Meta di interesse รจ la chiesa di S. Pietro in Culto, edificata con altre Pievi della nostra valle, durante il processo di evangelizzazione del Montefeltro. Altro antico edificio situato nella piazza Vittorio Emanuele, fulcro del paese, รจ lโ€™oratorio di Santa Marina con al centro della piazza principale si trova la fontana, disegnata dallโ€™Architetto Giuseppe Santi Botticelli. Novafeltria fu feudo dei Malatesta prima e poi dei Conti Segni di Bologna che, nel 1660, vi edificarono una sontuosa villa, oggi Palazzo Comunale.

San Leo

San Leo, detta giร  Montefeltro, รจ situata a metri 583 s.m., a 32 km da Rimini, nella Val Marecchia, su un enorme masso roccioso tuttโ€™intorno invalicabile; vi si accede per unโ€™unica strada tagliata nella roccia. Sulla punta piรน alta dello sperone si eleva lโ€™inespugnabile forte. Lโ€™antichissima cittร  assunse nel 962 titolo di capitale dโ€™Italia. La cittร  ospitรฒ Dante e S. Francesco dโ€™Assisi, che qui ricevette in dono il Monte della Verna dal Conte Orlando di Chiusi nel Casentino. Si conserva ancora la stanza ove avvenne il colloquio fra i due uomini. Notevole il patrimonio architettonico conservato: la pieve preromanica, il Duomo romanico lombardo del sec. Xll, il forte; il museo di arte sacra recentemente allestito nel palazzo mediceo, sparsi sul territorio comunale, i ruderi di diversi castelli. Il panorama che si gode da San Leo รจ uno dei piรน belli e caratteristici della regione: la vista spazia sui monti circostanti e lungo, la vallata del Marecchia, fino al mare. Dalle rocce del monte San Severino e possibile decollare con il parapendio.

Sant'Agata Feltria

Situata al confine fra Marche e Romagna, S. Agata ha origini antichissime. Giร  abitata dagli Umbri Sarsinati, nei secoli successivi appartenne a vari feudi, fra i quali i Malatesta, i Montefeltro e poi ai Fregoso che diedero il nome alla rocca costruita verso il secolo X. Oltre alla giร  citata Rocca, ora sede di un museo permanente, S. Agata conserva uno stupendo e ben mantenuto centro storico e diversi complessi di notevole valore storico, tra cui il convento e chiesa di San Girolamo e soprattutto il teatro Angelo Mariani che, con struttura interamente in legno, รจ il piu antico teatro delle Marche ed uno dei piรน antichi dโ€™ ltalia. Il tutto dominato dallโ€™alto di Montโ€™ Ercole da un imponente bosco di castagni. Durante lโ€™estate lโ€™ambiente naturale circostante invita ad escursioni a piedi e cavallo. Di particolare importanza รจ la โ€œFiera del tartufo bianco pregiato e dei prodotti agro-silvo-pastoraliโ€, manifestazione a carattere nazionale che si tiene annualmente nelle domeniche di ottobre.

Verucchio

Lโ€™origine di Verucchio risale a tempi molto antichi. Le campagne di scavo effettuate fra il 1893 e il 1894, poi negli anni settanta, e infine riprese nel 2005, hanno restituito oltre 600 sepolture databili tra il X e il VII secolo a.C. Il paese attualmente รจ diviso in due parti, al centro storico di antica costituzione e di grande interesse storico culturale, si aggiunge la frazione di Villa Verucchio , che oltre ad ospitare la maggior parte degli abitanti รจ centro dellโ€™attivitร  economico-industriale del paese.

Gradara

รˆ situato nellโ€™entroterra della riviera marchigiano-romagnola, poco distante dal mare e con un piacevole paesaggio collinare โ€“ estrema propaggine dellโ€™Appennino [6] โ€“ che le fa da sfondo. รˆ conosciuto soprattutto per la sua storica Rocca Malatestiana, che assieme al suo borgo fortificato ed alla sua cinta muraria rappresentano un caratteristico esempio di architettura medievale, recuperata grazie ad un intervento di restauro interpretativo attuato allโ€™inizio del XX secolo.

San Marino

San Marino รจ una delle piรน antiche Repubbliche del mondo ed รจ โ€œlโ€™unica cittร -stato che sussiste. โ€œSan Marino e il monte Titano costituiscono una testimonianza eccezzionale dellโ€™istituzione di una democrazia rappresentativa fondata sullโ€™autonomia civica e lโ€™autogoverno. Il centro storico di San Marino sul Monte Titano comprende tutti gli elementi che illustravano la sua identitร  allโ€™epoca della sua fondazione e durante il periodo medioevale delle cittร -Stato italiane. Numerosi elementi del centro storico che sono stati conservati oppure, che sono stati restaurati, si iscrivono in una lunga tradizione. La Repubblica di San Marino ha unโ€™estensione territoriale di 61,19 kmยฒ ed รจ il quarto stato piรน piccolo dโ€™Europa. Situato nel centro-nord della penisola italiana, non ha sbocco al mare, anche se dista solo circa 10 chilometri dalla riviera adriatica. Il territorio รจ confinante con le regioni italiane Emilia Romagna e Marche. Il Monte Titano, sulle cui cime svettano le tipiche tre torri, รจ alto 750 m. s.l.m.

Vacanze last minute a rimini

Scopri le Nostre Offerte

A Rimini potrai anche:

Ti aspettiamo a due passi dal mare

Dove Trovarci

Ci trovi in una Zona tranquilla a due passi dalla spiaggia di Rimini

Trascorrere qualche giorno a Rimini non significa solamente rilassarsi in spiaggia, ma anche avere a disposizione un territorio ricco di storia, natura e una gastronomia tra le piรน rinomate dโ€™Italia.

A Rimini potrai anche:

Ti aspettiamo a due passi dal mare

Dove Trovarci

Ci trovi in una Zona tranquilla a due passi dalla spiaggia di Rimini

Trascorrere qualche giorno a Rimini non significa solamente rilassarsi in spiaggia, ma anche avere a disposizione un territorio ricco di storia, natura e una gastronomia tra le piรน rinomate dโ€™Italia.

Dicono di Noi